Secondo i vangeli, l’attività pubblica di Gesù si sviluppò principalmente in Galilea. Tuttavia gli avvenimenti che diedero origine alla prima missione ebbero luogo a Gerusalemme, ed è da lì che l’annuncio del vangelo si diffuse per arrivare poi nelle regioni circostanti fino ai luoghi più lontani. Per questa ragione le comunità della generazione apostolica riconobbero a Gerusalemme un primato, che durante questo periodo trasformò la comunità che si era stabilita nella «Chiesa-madre». Due avvenimenti ben noti riflettono questo riconoscimento. Il primo è il «concilio di Gerusalemme», nel quale una questione sorta nella comunità di Antiochia (la circoncisione dei pagani) fu discussa e risolta a Gerusalemme.
Il secondo fu la colletta di Paolo a favore della Chiesa di Gerusalemme, un fatto apparentemente materiale, a cui tuttavia egli attribuì molta importanza poiché esprimeva il legame che le comunità della diaspora avevano con essa. Il libro degli Atti degli Apostoli
ci racconta di una visione, che confina in un sogno, attraverso la quale Pietro comprende come la Chiesa non possa essere circoscritta al gruppo dei giudeo-cristiani, ma sia invece destinata a tutti, perché Dio non fa preferenze di persone.
Al cap. 10 si dice infatti che viene rapito in estasi e a Giaffa “vede” il cielo aperto e discendere una grande tovaglia
fino a terra con ogni sorta di quadrupedi, rettili della terra e uccelli del cielo. E una voce che lo invita a mangiare. La visione non gli insegnerà soltanto il superamento tra cibi puri e impuri, ma che anche i pagani dovranno essere accolti all’interno della Chiesa.
Pietro annuncerà il vangelo a Cornelio e battezzerà tutta la famiglia che verrà accolta nella comunità. La Chiesa nasce popolo dello Spirito e nasce universale. Essa trova la sua origine al di fuori di sé, in una grazia che la supera infinitamente; e l’azione dello Spirito si manifesterà nella comunità credente mediante gesti concreti di comunione e di solidarietà.
Isbn: 979-12-80591-34-0
Prezzo: 18.00 €
Reviews
There are no reviews yet.